- gatto
- gattos. m. (f. -a ) 1 Mammifero domestico dei Carnivori, esistente in un gran numero di razze, con corpo flessuoso, capo tondeggiante, occhi fosforescenti e unghie retrattili | Gatto selvatico, mammifero dei Carnivori vivente nelle foreste, più grande del gatto domestico, con mantello folto a striature nere, occhi gialli, abile arrampicatore e feroce predatore | Essere come cani e gatti, essere sempre pronti a litigare | Essere in quattro gatti, in pochissimi | (fig.) Gatto a nove code, staffile con nove strisce di cuoio. 2 Macchina da assedio simile all'ariete, in uso nel Medioevo. 3 (mar.) Coffa di galea. 4 Berta, battipalo. 5 Gatto delle nevi, veicolo munito di larghi cingoli per l'apertura di piste sui campi da sci e gener. per la locomozione su terreni nevosi. 6 Gatto selvaggio, forma di sciopero che boicotta la produzione industriale mediante la sospensione dal lavoro alternativamente in uno o in altro settore della catena di montaggio. 7 Gatto selvatico, piattaforma poggiata sul fondo per trivellazioni petrolifere subacquee.
Enciclopedia di italiano. 2013.